Nuovo paragrafo
SISTEMA SUSIO EVENTI SPECIALI
Per la diffusione della cultura dell'eccellenza nelle organizzazioni pubbliche e private
MERITO E VALORE
Incontro di proposte per l'innovazione della performance
25 Ottobre 2024
Clicca sulla locandina per vedere la registrazione dell'incontro.
Iniziativa
INTELLIGENZA ARTIFICIALE PER IL FUTURO DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
L'intelligenza artificiale al servizio dei servizi per il cittadino
DATA: 22 novembre 2024 - on line - ore 15.00-16.00
I
Programma dell’incontro
- I modelli evoluti di servizi al cittadino nel futuro delle PA – dott. Bruno Susio – esperto di innovazione delle pubbliche amministrazioni;
- I risvolti organizzativi e le implicazioni pratiche per l’utenza e per l’ente dall’introduzione dell’intelligenza artificiale – ing. Francesco Soldini – esperto di organizzazione dei servizi pubblici;
- L’Assistente Intelligente (AI) per la gestione dei servizi al cittadino: un approccio concreto – ing. Silvio Luchetti – innovatore al servizio dell’intelligenza artificiale
Domande e risposte
L’incontro è gratuito.
Per iscrizioni:
link
CORSO DI PERFEZIONAMENTO IN COLLABORAZIONE CON UNIVERSITA' ROMA TRE "MIGLIORAMENTO DELLE PERFORMANCE NELLA PA"
Sistema Susio collabora con l'Università Roma Tre alla realizzazione del corso di formazione post laurea in tema di Miglioramento delle Performance della PA.
Tutte le informazioni disponibili sul programma al seguente link
FORUM PA 2024
Ciclo della performance e crescita delle competenze delle risorse umane. La valutazione delle performance individuali come leva per lo sviluppo del personale dell'organizzazione [S.02]
22 MAGGIO 2024 - ORE 15.30
SALA ACADEMY - ROMA, CENTRO CONGRESSI
La recente direttiva del Ministro per la Pubblica Amministrazione Paolo Zangrillo ha messo al centro dell’attenzione il tema della valutazione della performance individuale anche per valorizzare le risorse umane e le loro competenze. Essa si colloca nell’ambito del ciclo della performance quale leva strategica per riconoscere il merito e valorizzare le attitudini positive delle persone nonché per favorire la crescita delle competenze possedute.
La Tavola Rotonda, promossa da Ecoh Media – Strategic PA, intende mettere a fuoco le modalità migliori per utilizzare l’opportunità offerta dal processo di valutazione delle performance individuali per lo sviluppo dell’organizzazione e delle sue persone. Ne parlano esperti della materia analizzando i metodi e le esperienze di eccellenza. A confronto autorevoli relatori di Comune di Parma, Comune di Pescar, Strategic PA®. Moderatore: Bruno Susio, OIV in molte realtà di primo piano
Clicca sulla locandina a fianco per vedere la registrazione dell'evento
GUARDA TUTTI LE PRECEDENTI INIZIATIVE DI DIVULGAZIONE DELLA CULTURA DELL'INNOVAZIONE GESTITE DA SISTEMA SUSIO
le registrazioni sono visibili anche sul canale YouTube della società
Laboratorio di innovazione su: La programmazione integrata di attività ed organizzazione: spunti per innovare i processi di pianificazione e programmazione delle PPAA - 24 febbraio 2022
Ciclo di incontri "PNRR - Che fare? Parliamone" conversazioni intorno al PNRR (autunno 2021)
Ospiti:
- Alessandrucci Emiliana – Presidente COLAP – Coordinamento Libere Associazioni Professionali
- Calvano Paolo – Assessore al Riordino Istituzionale, Bilancio, Personale e Patrimonio – Regione Emilia-Romagna
- Carlomagno Marco – Segretario Generale FLP – Federazione Lavoratori Pubblici
- Ceschin Federico Massimo – Presidente SIMTUR – Professionisti della Mobilità e del Turismo Sostenibile
- Comincini Eugenio – Senatore – Commissione Ambiente e Salute
- Gareri Raffaele – Chief Digital Officer di Roma Capitale
- Marzano Flavia – Esperta di transizione digitale - Fondatrice Stati Generali dell’Innovazione e Eutopian
- Tedeschi Massimo – Presidente dell’Associazione della Via Francigena
- Viscomi Antonio – Professore Universitario – Deputato – Commissione Lavoro Pubblico e Privato
Ciclo di incontri legati alla Transizione Digitale - DigitalDrivers (primavera 2021)
- “Come cambiano le competenze dei responsabili e del personale con il Lavoro Agile"
- “Transizione digitale per garantire il successo dello smart working"
- "La revisione dei processi come presupposto necessario per la transizione digitale efficace"
- "La valutazione delle performance in ambito di transizione digitale"
Ciclo di incontri "Performance Cafè" (primavera 2020)
- Performance Cafè - 17 giugno 2020
- Performance Cafè - 11 giugno 2020
- Performance Cafè - 20 maggio 2020
- Performance Cafè - 11 maggio 2020
- Performance Cafè - 5 maggio 2020
- Performance Cafè - 29 aprile 2020
- Performance Cafè - 27 aprile 2020
- Performance Cafè - 22 aprile 2020