Lavoro Pubblico
Richiedi
informazioni
Esperienza specifica
Competenze approfondite
Team integrato e specializzato
Risposte puntuali
Sistema Susio per il Lavoro Pubblico
Ambiti di consulenza e affiancamento agli enti pubblici
Gestione del Personale
Servizi di assistenza giuridica ed organizzativa per le politiche di sviluppo delle risorse umane negli enti pubblici e di gestione degli istituti contrattuali nazionali.
Gestione del rapporto di lavoro
Rapporto a tempo parziale; contratti di cococo e lavoro autonomo occasionale; missioni, trasferte e buoni pasto; incarichi esterni; trattamenti di quiescenza; assenze e orario di lavoro; carichi di famiglia; assegni famigliari; detrazioni
Strategia di impiego delle risorse
Spese di personale; spese per lavoro flessibile; costituzione, limitazioni ed utilizzo del fondo del trattamento accessorio; contrattazione integrativa decentrata
Sviluppo e crescita dell'organizzazione
Piano triennale del fabbisogno di personale; assunzioni e cessazioni del personale; capacità assunzionale; progressioni di carriera e verticali: graduatorie; mobilità; concorsi
Gestione delle problematiche da rapporto di lavoro
Assistenza legale per la gestione del precontenzioso e del contenzioso in materia di lavoro; prevenzione e risoluzione delle patologie del rapporto di lavoro; rapporti con ispettorato DFP; consulenza in materia complessa del personale; supporto all'Ufficio dei Procedimenti Disciplinari
I nostri progetti personalizzati
Servizio di assistenza approfondita e di supporto alla soluzione di un problema attraverso l'approfondimento e articolazione di un progetto in affiancamento diretto da parte dei nostri esperti all'ente.
L'obiettivo che ci proponiamo è risolvere i vostri problemi con soddisfazione, grazie alle competenze del team di esperti in materia di lavoro pubblico di Sistema Susio. Le nostre metodologie di lavoro sono improntate a serietà, riservatezza, tempestività e professionalità in tutti gli interventi effettuati.
La valutazione della tipologia di progetto e di supporto da attivare avviene previa analisi della situazione ed il problema realizzata con l'ente richiedente, a cui segue la definizione di una proposta progettuale specifica con modalità, tempi e costi dell'intervento.
Le fasi di attività previste sono:
- Assessment della situazione attuale: per identificare il livello di adegutezza rispetto agli adempimenti normativi in materia di lavoro pubblico.
- Analisi del problema: mediante contatti diretti con l'ente richiedente, approfondimento della documentazione necessaria e delle informazioni utili all'inquadramento dei fenomeni.
- Predisposizione della soluzione: formalizzazione delle soluzioni idonee a risolvere il problema manifestato dall'ente e condivisione del percorso attuativo.
- Supporto: nell'impostazione del percorso di attuazione delle soluzioni proposte. (le fasi sopra indicate possono variare a seconda della natura del problema e della situazione)