IL SUCCESSO DEL PNRR PASSA ATTRAVERSO LA SEMPLIFICAZIONE DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
Con l’approvazione, il 28 luglio 2021
del disegno di legge di conversione, con modificazioni, del decreto-legge 31 maggio 2021, n. 77 (cd. Decreto Semplificazioni), un altro fondamentale passo è stato compiuto per la attuazione della politica di sviluppo prevista dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR).
Appare chiaro -dal nome e dal contenuto di tale provvedimento- come non sia possibile prevedere la digitalizzazione senza una preliminare e prodromica attività di semplificazione e reingegnerizzazione delle procedure, che consenta di individuare e eliminare (o quantomeno mitigare) i “colli di bottiglia” organizzativi che potrebbero ritardare l’attuazione dei progetti, mettendo quindi potenzialmente a rischio il successo del Piano stesso.
In assenza di semplificazione delle procedure, sia la transizione energetica che quella digitale -pilastri del PNRR nazionale- rischiano di essere bloccate; molteplici sono gli ambiti tematici in cui viene prevista una semplificazione procedurale (Valutazioni ambientali, autorizzazioni per la banda ultralarga richiesta del superbonus edilizio, appalti per la realizzazione delle opere strategiche, silenzio-assenso, ecc.).
Mettendo l’efficienza della pubblica amministrazione al centro , SISTEMA SUSIO
ha identificato una serie di fattori di successo che permetteranno agli enti pubblici di cogliere la sfida e di affrontarla bene e sui quali è in grado di offrire servizi altamente qualificati di supporto consulenziale o di formazione, tra i quali:
Assunzioni di risorse qualificate: supportando le amministrazioni nella gestione delle procedure di selezione, sia dal punto di vista amministrativo sia dal punto di vista della valutazione delle competenze, in particolare per quelle di carattere direzionale e manageriale;
Programmazione delle strategie e degli obiettivi: Sistema Susio è leader nel campo del supporto all'impostazione di sistemi di pianificazione strategica e di traduzione in obiettivi operativi misurabili di performance;
Efficienza dell'organizzazione: Sistema Susio possiede know how ed esperienze distintive nella gestione dei processi di efficientamento delle strutture organizzative, al fine di rendere il più possibile in grado di affrontare la gestione dei progetti da proporre e gestire nell'ambito del PNRR;
Transizione al digitale: aiutando i Responsabili della Transizione Digitale nel percorso di digitalizzazione richiesto dalle norme.
Per informazioni ulteriori sui nostri servizi a supporto del PNRR: info@sistemasusio.it.
PER CONTATTI E INFORMAZIONI: TEL. 02.92345836 - INFO@SISTEMASUSIO
Sistema Susio, sempre attenta alle novità nel mondo delle Pubbliche Amministrazioni, organizza un webinar dedicato ad illustrare gli elementi di interesse per l'impostazione e lo sviluppo del Piano Integrato Attività e Organizzazione (PIAO), secondo le recenti Linee Guida del Dipartimento della Funzione Pubblica.