PIAO - STRUMENTI PER L'ATTUAZIONE CONCRETA
Webinar dedicato a come rendere operative le indicazioni del DM "PIAO" per l'anno 2022
Visto il successo della prima edizione del webinar di dicembre dello scorso anno, Sistema Susio realizza il 19 gennaio 2022 l'incontro formativo in modalità on line in presenza "IL PIAO - NOVITA' 2022", mirato a fornire indicazioni concrete ed operative agli enti che intendono cogliere l'opportunità fornita dal nuovo strumento messo a punto dal Dipartimento della Funzione Pubblica.
Seminario on-line in presenza (19 gennaio 2022 - orario: 10.00-13.00): "Il Piano Integrato di Attività e Organizzazione (PIAO) - novità 2022"
Argomenti trattati
- Il PIAO - inquadramento: le finalità, i punti di forza, i punti di attenzione
- Le linee guida ed il modello "tipo" di PIAO: il punto di partenza e l'articolazione del documento
- Sottosezione "Valore Pubblico" - come articolarla e quali contenuti prevedere
- Sottosezione "Performance" - collegamento con gli strumenti di programmazione già in uso negli enti e opportunità di miglioramento
- Sottosezione "Rischi Corruttivi e Trasparenza" - come integrare il PTPCT e le altre misure finalizzate alla prevenzione della corruzione e trasparenza
- Sottosezione "Organizzazione del Lavoro Agile" - dal POLA quali contenuti possono essere recuperati per il PIAO
- Sottosezione "Programmazione dei fabbisogni del personale" - come integrare nel PIAO i documenti di programmazione dei fabbisogni, dalla strategia alla formazione del personale
- Il monitoraggio da parte dei soggetti competenti
Il webinar in presenza si svolge con il seguente orario: 10:00-13:00.
Due ore di formazione e di question time con i docenti del corso.
Relatori
Dott. Bruno Susio - esperto di organizzazione, lavoro agile e performance delle PPAA - Presidente e componente di OIV e Nuclei di Valutazione
Ing. Emanuele Barbagallo - esperto di organizzazione, lavoro agile e anticorruzione delle PPAA
Modalità di iscrizione
Per procedere all’iscrizione inviare il modulo di iscrizione al numero di fax 02.92729432 o all’indirizzo e-mail a info@sistemasusio.it.
I corsi a catalogo non sono configurabili come appalti di servizi. Pertanto, per il loro acquisto non è necessario richiedere il CIG. Si veda paragrafo 3.9 della Determinazione dell'AVCP n. 4 del 7 luglio 2011.
Quota di partecipazione individuale
Euro 100,00 + IVA se dovuta.
Se la fattura è intestata ad un Ente Pubblico, la quota è esente IVA, ai sensi dell’art.10, D.P.R. 633/72. La quota di partecipazione è comprensiva di materiale didattico.
Modalità di pagamento
Bonifico bancario su C/C intestato a Sistema Susio srl CODICE IBAN IT10P0503432881000000012089 Banco BPM – Sede di Cernusco sul Naviglio (MI) – piazza Gavazzi, 1 oppure tramite Paypal.
Attestati
Al termine del webinar sarà rilasciato idoneo attestato di partecipazione.
Nota organizzativa
In caso di rinuncia alla partecipazione, la disdetta dovrà pervenire alla segreteria di Sistema Susio srl, mediante fax o e-mail, entro tre giorni dalla data di inizio del webinar. Oltre tale termine verrà fatturata l’intera quota di partecipazione. In ogni momento è possibile sostituire il partecipante.
Sistema Susio srl si riserva il rinvio, la variazione o l’annullamento del webinar programmato, informandone tempestivamente i partecipanti. In caso di annullamento del corso, i versamenti già effettuati verranno rimborsati. L’elenco dei docenti può subire variazioni o integrazioni. All’atto dell’ammissione al corso si dovrà dimostrare l’avvenuto pagamento della quota
Modalità di accesso al corso on line
Il corso on line sarà fruibile sia da pc che da dispostivi mobili (smartphone/tablet).
Il partecipante riceverà una mail da Sistema Susio srl contenente il pulsante da cliccare per accedere all’aula virtuale, attraverso la piattaforma Zoom.
Requisiti software
Browser: Chrome, Firefox, Edge, Safari
Sistema operativo: Windows 7 o superiori, MacOS 10.9 o superiori
Servizio tecnico di assistenza
Prima e durante lo svolgimento del corso on line, sarà attivo il servizio di assistenza.
Tel.: 02.92345836
